Dopo la prima gravidanza qualcosa cambia dentro di me, la voglia di creare quello che sento davvero, quello che mi piace, che mi rappresenta, usando le mani, toccando materiali naturali o recuperati. Faccio una doppia attività per quasi tre anni, ma con la seconda gravidanza il tempo è sempre meno e decido di prendere una decisione. Abbandono il lavoro sicuro e mi dedico alla mia famiglia e alla mia creatività.
Così dal 2023 divento una designer artigiana del macramè, alla continua ricerca di tecniche e materiali da mixare tra loro per creare qualcosa di inaspettato e nuovo. Lavoro con molti tipi di corde e materiali realizzando componenti d’arredo e accessori donna. Ogni prodotto è unico e parla di natura, di sostenibilità, di cura per ogni dettaglio e di qualità, di voglia di esprimersi e di libertà.
La mia storia da Francesca a KeSi
Sono Francesca in arte KeSi_Lab. Nasco in un piccolo paesino immerso nelle Dolomiti. Da sempre estremamente curiosa e creativa, con una voglia incredibile di fare, di imparare e conoscere. Dopo il liceo abbandono la valle per studiare in città e laurearmi in product design, successivamente mi specializzo anche in fashion design, ma mentre studio trovo lavoro nell’occhialeria. Un posto sicuro dove fare un po’ di esperienza, ma poi ci rimango fino al 2023 per ben 12 anni.

—
Annodare come forma di meditazione
—
Ogni aspetto viene lavorato a mano e per questo motivo si parla di pezzi unici. L’utilizzo di materiali di recupero rende il lavoro ancora più prezioso, le tirature sono molto limitate o addirittura singole. La produzione è attenta e mirata al non spreco, lavoro spesso su commissione andando in contro alle esigenze del cliente per creare insieme qualcosa che possa davvero rappresentarlo.
Quando nasce KeSi
Nella mia testa già ai tempi dell’università, ma nel pratico nel 2022. Dopo essere diventata mamma per la prima volta qualcosa si accende dentro di me.
Perché nasce KeSi
Per esprimere me stessa portando a galla quella creatività che nei 12 anni di azienda si era spenta. Per sentirmi libera di essere e creare ciò che sento davvero.
Cos’è Kesi
È un sogno che esiste da sempre, è creatività come parte fondamentale di me, è evoluzione insieme a tradizione perché la mia curiosità mi porta a sperimentare e imparare sempre qualcosa di nuovo, ma con un occhio al passato.
Scelgo KeSi perché
È attenzione per ogni materiale usato, è cura per ogni dettaglio, è desiderio di rappresentare le vostre esigenze e il vostro stile, è libertà di essere chi siamo senza paura di essere giudicati!
Cosa significa KeSi
Nulla, è l’unione del mio soprannome e quello di mio fratello. E lui che c’entra? Lui è una persona importante per me, che mi ha sempre incoraggiata dandomi i giusti consigli, giudicandomi con sincerità e schiettezza e un giorno, chissà, magari si unirà anche lui a questo progetto.
I valori di KeSi
Passione
Sostenibilità
Unicità
Qualità
Attenzione e cura